info@maremarko.si
FOLLOW ME ON INSTAGRAM
Cerca

Coda di rospo alla griglia

La coda di rospo alla griglia è una riceta gustosa e semplice che richiede solo pochissimi ingredienti.

 

Coda di rospo alla griglia
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Print
    Porzioni Tempo preparazione
    4 Persone 15 min
    Tempo cottura Tempo Passivo
    10 min 6 h
    Porzioni Tempo preparazione
    4 Persone 15 min
    Tempo cottura Tempo Passivo
    10 min 6 h
    Coda di rospo alla griglia
    Voti: 0
    Valutazione: 0
    You:
    Rate this recipe!
    Print
      Porzioni Tempo preparazione
      4 Persone 15 min
      Tempo cottura Tempo Passivo
      10 min 6 h
      Porzioni Tempo preparazione
      4 Persone 15 min
      Tempo cottura Tempo Passivo
      10 min 6 h
      Ingredienti
      Porzioni: Persone
      Preparazione

      Lavate i filetti di rana pescatrice sotto acqua corrente e asciugateli aiutandovi con della carta assorbente da cucina. Metteteli in un contenitore a tenuta ermetica. In un padellino versate l’olio, il rametto di rosmarino e gli spicchio d’aglio sbucciati, schiacciati, ma lasciati interi. Fate andare su un fuoco basso per cinque minuti. L’olio si deve insaporire del profumo dell’aglio. Fate intiepidire per qualche minuto, quindi spolverate i filetti di rana pescatrice con il pepe e ungeteli con l’olio all’aglio, eliminando gli spicchi d’aglio e aggiungendo il rametto di timo. Ungeteli bene da ogni lato, quindi chiudete il contenitore e fate marinare in frigorifero per un paio d’ore. Mettete su un fuoco medio-alto una griglia o una bistecchiera e portatela a temperatura. Adagiate i filetti di rana pescatrice sulla piastra e cuoceteli per circa 3-4 minuti per lato. Attenzione: la rana pescatrice può avere dimensioni variabili, da molto piccola a molto grande. Regolatevi con il tempo di cottura secondo lo spessore dei filetti. Alla fine, la carne deve essere cotta, ma ancora morbida e umida. Durante la cottura, potete spennellare i filetti con l’olio della marinatura usando come pennello il rametto di rosmarino. Quando i filetti sono quasi cotti, bagnateli leggermente con il vino bianco, girateli un’ultima volta, fate andare per trenta secondi e regolate di sale e di pepe. Servite subito in tavola.