Rombo gratinato con verdure
Il rombo gratinato con verdure è una ricetta che mantiene tutta la morbidezza e la delicatezza della carne del rombo racchiusa in un guscio di croccante panatura.
- 1.5 kg Rombo
- 130 g Pane mollica
- 2 fileti Acciughe sott'olio
- ½ limone Succo di limone
- q.b. Olio extravergine d'oliva
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Basilico
- q.b. Timo
- q.b. Rosmarino
- q.b. Menta
- q.b. Sale fino
- q.b. Pepe nero
- 120 g Carote
- 150 g Zucchine
- 120 g Cavolfiore verde
- 50 g Fagiolini
- 2 foglie Alloro
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Sale fino
Per preparare il rombo gratinato alle verdure, si preparare prima le verdure e si pulisce il rombo, sciacquandolo sotto acqua corrente fredda ed eliminando le interiora e togliendo la pelle.
A questo punto si puo scegliere se cuocere il rombo a filetti o intero. Nel primo caso si elimina anche la pelle e si taglia la carne ricavando 4 filetti da una parte e dall'altra del pesce, lasciando intatta la colonna centrale. Se si sceglie di cuocere il pesce intero, lasciare la pelle bianca ma tagliare via le pinne e la testa praticando. Poi si riveste una teglia con carta da forno si adagia sopra il rombo.
Si passa quindi a preparare gli ingredienti per la panatura: si taglia il pane a cubetti e si mettete la mollica nel mixer insieme al misto di erbe aromatiche come: prezzemolo, basilico, timo, rosmarino e menta.
Si trita tutti gli ingredienti con dei filetti di acciughe, sale e pepe a piacere e aggiungendo un filo d'olio di oliva ed il succo di mezzo limone.
Si spennella la superficie del rombo con l'olio con un pennellino e si cosparge sopra il mix per la panatura, versandolo su tutto il rombo con un cucchiaio. Terminate con un filo di olio. Condito il rombo, cuocetelo in forno per 10 minuti a 200° e poi 5 minuti in funzione grill a 230°. Se si utilizza il forno ventilato, cuocere per 10 minuti a 190°. Quando il rombo è cotto e la panatura dorata, tiratelo fuori dal forno, aggiungete le verdure messe da parte prima con del prezzemolo spezzettato, il sale a piacere e con un filo di olio. In fine potete servire il rombo su un piatto da portata accompaganto dalle verdure o per una presentazione più "rustica" lasciarlo nella teglia e sistemare un po' di verdure intorno al pesce, mentre le altre servirle come contorno nella terrina!