Coda di rospo con patate
La coda di rospo con patate è la ricetta ideale per stupire i vostri ospiti! Senza lische e con un solo osso centrale e la consistenza soda e compatta delle carni è perfetta per la cottura in forno. In questa ricetta, abbiamo ricoperto la coda di rospo con una panure grossolana al profumo di limone, che contribuisce a mantenere morbida la carne del pesce e ne esalta il sapore delicato di mare. Questa delizia croccante si sposa bene con delle patatine fritte.
- 500 g Coda di rospo tranci, già puliti
- 80 g Pane casereccio
- 20 g Olio extravergine d'oliva
- q.b. Sale fino
- q.b. Pepe nero
- q.b. Timo
- 1 Scorza di limone
In questa ricetta, abbiamo ricoperto la coda di rospo con una panure grossolana al profumo di limone, che contribuisce a mantenere morbida la carne del pesce e ne esalta il sapore delicato di mare. Questa delizia croccante si sposa bene con delle patatine fritte.
Prepariamo prima la panure: tagliare il pane fresco a cubetti e metterlo in un mixer. Aggiungere l’olio extravergine di oliva, sale, pepe, le foglioline di timo e la scorza grattugiata del limone ottenendo una consistenza grossolana. Ora prendete i tranci di coda di rospo già puliti ed eliminate l’osso centrale. Ungete una teglia con l’olio d’oliva, adagiare i tranci di coda di rospo all’interno della teglia e ricoprirli con la panure. Infornate il pesce in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti o fino a quando la crosticina non risulterà bella dorata.